Garantiamo solo offerte terapeutiche basate sulle migliori evidenze della letteratura.
Ogni paziente ha il diritto ad una informazione completa e dettagliata sulla sua diagnosi e sulle possibili opzioni terapeutiche
02.
L'osteopatia è una medicina manuale che attraverso il tocco, la mobilizzazione dei tessuti molli
e delle articolazioni porta alla riduzione della sintomatologia dolorosa,
ad un aumento della mobilità e della fiducia nel movimento.
Come tutte le discipline che hanno una lunga storia, anche l'osteopatia si fonda su teorie spesso frutto di empirismo o non validate. Per questo Emovere offre solo soluzioni frutto di una attenta e costante ricerca della letteratura scientifica così da garantire un processo terapeutico basato non su credenze o opinioni, ma su solide basi in continua evoluzione.
​
In condizioni di dolore le sensazioni tattili derivanti dalla mobilizzazione dei tessuti e delle articolazioni portano a una immediata riduzione del dolore;
a questo viene associata una spiegazione chiara ma precisa della neurofisiologia del dolore e vengono corrette quelle credenze e quei comportamenti che possono pregiudicare una buona risposta clinica favorendo la cronicizzazione dei sintomi.
​
In Svizzera l'osteopatia è riconosciuta come medicina di primo contatto
(non necessita di certificato medico) e viene rimborsata dalle assicurazioni complementari.
​
Per maggiori informazioni: www.mediciosteopatia.ch
03.
Il movimento funzionale (o allenamento funzionale) per noi è un'attività motoria
finalizzata a sviluppare una maggiore variabilità nelle attività quotidiane
​
L'utilizzo del metodo Contrology permette ampi margini di adattabilità nell'intensità e nelle tipologie di esercizio mantenendo l'attività gradevole e divertente
Utilizziamo piccoli e grandi attrezzi, tipici del meglio conosciuto metodo Pilates e delle sue evoluzioni, che permettono a chiunque anche in presenza di dolore cronico, di sviluppare una maggiore consapevolezza e variabilità motoria per lo sviluppo di una nuova memoria neurologica del movimento.
​
Il dolore crea delle memorie, e i movimenti dolorosi creano dei forti condizionamenti che impediscono la scomparsa del dolore stesso. Attraverso l'analisi delle vostre priorità ideiamo degli esercizi che vi consentano di eseguire le attività dolorose in modo diverso da quanto fatto precedentemente rompendo così il condizionamento e creando nuove memorie motorie non più legate al dolore.
​
Siamo stati coinvolti nel progetto da Andrea Medici nel progetto EMOVERE
per l’ampia versatilità e personalizzazione del metodo Contrology
che consente di raggiungere gli obiettivi prefissati mantenendo
il paziente al centro e direttamente coinvolto lungo tutto il processo terapeutico.
04.
Il dolore cronico raramente è causato esclusivamente da traumi fisici.
Spesso è una concatenazione di elementi fisiologici e comportamentali,
di cui noi non siamo consapevoli, concentrati come siamo sul sintomo.
​
Il dolore è prima di tutto un segnale di un corpo che noi percepiamo come un nemico.
Nonostante ci causi dolore, il nostro corpo continua ad essere un nostro alleato,
un amico che ha il duro incarico di avvisarci di ciò che può costituire un pericolo.
Dare ascolto a quei segnali dolorosi diventa il punto di partenza fondamentale
per comprenderne le cause e le conseguenze.
​
I segnali dolorosi si traducono in parole nel racconto personale del paziente
(cliente per il counsellor) e si alleggeriscono man mano che
le interconnessioni psicosomatiche vengono alla luce.
​
Per maggiori informazioni: www.studiodialogos.com
05.
Il ruolo della fisioterapia in Emovere è quello di aiutarvi ad aumentare il carico che il vostro corpo può tollerare prima di essere percepito come un pericolo e quindi creare dolore.
​
Per fare questo ci avvaliamo dell'esercizio e dell'esposizione graduale al sintomo.
​
Analizziamo le vostre necessità e le vostre aspettative e su queste basi creiamo insieme un percorso che vi permetta di raggiungere i vostri obiettivi (riduzione del dolore e della disibilità , aumento delle capacità funzionali)
​
Come caratteristica distintiva di Emovere ci concentriamo su concetti e principi derivati dallo studio razionale della letteratura, evitando approcci terapeutici di dubbia efficacia o di dimostrata inefficacia
​
06.
Le evidenze scientifiche dimostrano univocamente come l'esercizio fisico sia la terapia di prima scelta nelle condizioni di dolore cronico.
​
Con Emovere creiamo un percorso individualizzato sulle vostre esigenze, che siano di preparazione agonistica, recupero o prevenzione da infortuni
​
Paradossalmente l'aspetto più importante nel binomio esercizio/dolore non è la ricerca della massima specificità o dell'esercizio più efficace, ma è riuscire a trovare un piano di movimento che sia gradevole, modulabile e adattabile alle esigenze del singolo; perchè l'esercizio migliore è quello che si ha piacere a fare.
Per questo con Emovere cerchiamo insieme di scoprire come riappropriarci del movimento in modo divertente e gradevole